domenica 26 agosto 2012

Che strana estate....

...eh, già, che strana estate! Incominciata ufficialmente quattro settimane fa, con addosso una stanchezza spaventosa, con il caldo che iniziava a soffocarci e nella testa progettini semplici e veloci, tranne uno forse, ma il leitmotiv sarebbe dovuto essere RIPOSO, dopo un anno pesante e difficile....ebbene...già dalla prima settimana i programmi sono stati sconvolti, riunioni impreviste mi hanno fatto rientrare in ufficio, un pomeriggio qui, una mattina là, giusto per incominciare col piede giusto!! Poi la partenza per la città delle figlie: giorni beati di baci e abbracci e giri in giro e incontri di visi familiari e chiacchiere nelle sere fresche e stelle cadenti e mare e montagna....la scorta di coccole per i prossimi mesi in cui le potrò sentire solo per telefono! e poi il rientro a casa: il Progetto che attendeva da mesi e che, nonostante il caldo, volevo realizzare..e così, via..partenza! L'idea era quella di trasformare i mobili della mia cucina con la stessa tecnica usata la scorsa estate per il soggiorno...Ma poi il sacro fuoco creativo mi ha preso la mano e allora sono stati portati a nuova vita anche scrittoio e letto e pettineuse della mia camera...E poi una cosa tira l'altra: può un cesto di vimini scuro stare bene in un contesto provenzal/francese tutto tinte chiare e verde salvia e lillà?? No, proprio mi pareva stonasse. E allora via di pennello e colori...E i quadri, ora così  impaginati non mi piacevano più...tutti giù, stucco e colore sulla parete e nuova destinazione...e così via, ogni cosa che cambiavo ne portava un'altra in compagnia...arriva la sera e mi trovava stravolta e disfatta dal caldo... Oltretutto non avevo nessuna possibilità di postare o mandare mail, la linea faceva i capricci e quindi mi sentivo isolata, con una grande voglia di condividere con voi i lavori che stavo facendo....E adesso la vacanza è finita, lunedì si rientra in ufficio, la linea sembra aver risolto i suoi problemi;  prossimamente posterò tutte le foto, promesso, ho voglia di farvi vedere cosa ho combinato! Adesso finalmente vado a fare un giretto per i vostri blog, per mettermi un po' in pari sui giorni passati.... 
Buona serata a tutti e buon rientro a tutti quelli che domani, come me,  ricominciano la vita normale...Bacione!
Cinzia

giovedì 19 luglio 2012

La storia del colibrì...per non dimenticare!!

Durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano,
un colibrì volava in senso contrario, con una goccia d'acqua in bocca.
"Cosa credi di fare?" gli chiese il leone.
"Vado a spegnere l'incendio."rispose il piccolo volatile.
" Con una goccia d'acqua?" disse il leone, con un sogghigno di irrisione.
Ed il colibrì, proseguendo il volo, rispose:
" Io faccio la mia parte."








" Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine, appunti di vita dal valore inestimabile, insostituibili perché hanno denunciato il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato. Uomini o angeli mandati sulla terra per combattere una guerra[...]..ci sono stati uomini che passo dopo passo hanno lasciato un segno con coraggio e con impegno..[...]  ( Fabrizio Moro)


..solo il nostro dovere, solo la nostra parte, ciascuno di noi...niente di più e niente di meno...non dimentichiamo il loro esempio e il loro insegnamento. E' la loro immensa eredità per tutti noi!

Buona vita!
Cinzia


mercoledì 11 luglio 2012

..della serie: non bastano i propri figli.....

...che razza di periodo!! Basta che ti distrai un attimo, che...poufff!!!...già son passati giorni e giorni.....e nel frattempo (tristezza) di pulcino ne è rimasto uno solo









( gli altri due non ce l'hanno fatta,è triste ma continuo a ripetermi che la Natura sa ciò che fa!!) e pure temerario!!  E qui i fatti...  Interno, ufficio, mezzogiorno: telefona mia nipote " Zia, il pulcino è caduto dal nido!!" " Tesoro, sto uscendo, cinque minuti e sono a casa"  Esterno, giardino, mezzogiorno e un quarto: pulcino piccino piccino (ma.... mi sembrava più grande nel nido!!!)  e spaventatissimo che gioca a nascondino tra la felce e l'elleboro ai piedi dell'acero; Mamma Merlina che svolazza e strilla la sua agitazione; Teo rigorosamente chiuso in casa, che si sa che tra uccelli e gatti c'è poco feeling!! Scala sotto l'albero, fuggitivo acchiappato...acc...non arrivo al nido...prova mia cognata, più alta di me...niente...e qui faccio una cosa deprecabile, da non ripetere, in barba a tutte le 626 del globo terracqueo: uso il mio poggiapiedi di legno sull'ultimo piano della scala e così riusciamo ad alloggiare il pulcino nel suo nido!! Cioè...no...cade ancora...e ancora ...e ancora!! Siamo disperate....non c'è verso di farlo rimanere nel nido! Così non possiamo far altro che lasciarlo giù, c'è il pericolo che cadendo da così in alto, si faccia seriamente male... e il piccolo saltellando si nasconde nella barriera impenetrabile delle piante di rose e lavanda e cosmea...impossibile scorgerlo ancora...rientriamo in casa, così Merlina può raggiungere il piccolo discolo....e adesso, a distanza di giorni, continuiamo a vederla portare lì vermetti ed altre leccornie, nell'attesa di vedere il Piccolo Merlo imparare a volare.... 

A presto...spero di riuscire a fare qualche foto ancora...

Buona vita!
Cinzia

lunedì 2 luglio 2012

...aggiornamento....

Un passaggio veloce...tempo tiranno...ma non potevo non condividere con voi...in questi ultimi quindici giorni ci sono state ben tre nascite!!!







...tre piccoli teneri pulcini, che Mamma Merlina tiene sempre d'occhio, anche se ogni tanto mi permette di fare qualche fotografia ( indegne come sempre, ma vi garantisco, piene di emozione!! ). 
E così...davvero...per tutto il resto c'è mastercard!!!

venerdì 15 giugno 2012

E' tornata!!

E' tornata!! Con mia grande gioia, Mamma Merlina è tornata sul grande acero davanti a casa mia!! E quest'anno, vista l'esperienza passata, ha pensato di fare il nido solido un po' più defilato dalla cima dell'albero, un po' più protetto....





...bellissima!!! E andando a curiosare dopo cena,Merlina si era assentata un attimo, ho trovato già questa bella sorpresa




Ricomincia la storia di Mamma Merlina, che tanto mi aveva commosso lo scorso anno...il tempo per ora è splendido...vi terrò informati!

Buona serata e buona vita!
Cinzia

venerdì 8 giugno 2012

Dal blog Cuore di Maglia.....






Stiamo pensando ai bambini piccolissimi.
Stiamo pensando agli adulti.
Stiamo pensando ai bambini delle scuole elementari.
Ma ai ragazzi, agli adolescenti, non avevamo ancora pensato.

Oggi, all'operazione Emilia, del Cuore in Emilia, si aggiunge un'altra operazione. Cuore di Maglietta.

Rivolta alle scuole medie inferiori, licei e università.

Se avete figli adolescenti, non sarà difficile, prima della fine della scuola, portare un foglio A4 con stampato le modalità di questa iniziativa.
Ho cominciato con i licei dei miei figli....e poi quelli dei figli delle amiche e delle amiche delle amiche.

Ciascun ragazzo, ciascuna ragazza, porti una maglietta carina, spiritosa, usata bene,  tolta dal proprio armadio e regalata a un ragazzo come lui, a una ragazza come lei, che dal 20 maggio ha visto e vede la sua vita stravolta.

E speditele a Cuore di Maglia. Anzi, di Maglietta. 
Grazie, col cuore, a Fosca per aver lavorato al logo questa notte.


Ecco il testo del volantino, scaricabile qui.




Abbiamo pensato ai bambini. Coprifasce e vestitini, pannolini e pastelli.
Abbiamo pensato ai grandi. Schiuma da barba, guanti da lavoro.
A loro, nessuno ha pensato.
Una maglietta per chi non ha nulla, da chi ne ha almeno una dozzina.
Una maglietta per una ragazza che come te fa il liceo, che odia la matematica come te, ma che ora dorme in una tenda, e la sua casa, beh, la sua casa non si sa.
Una maglietta per un ragazzo come te, che suona la chitarra e ama il rap, ma che ha lasciato il suo iPod sul comodino della sua stanza e la sua stanza…


A tutti gli studenti delle scuole medie inferiori, dei licei e delle Università.

Fino al 20 giugno, regala una maglietta delle tue a un ragazzo o una ragazza colpiti dal terremoto dell’Emilia Romagna.

Raccoglile nella tua scuola, nel tuo Istituto e mandale a

Cuore di Maglia
Operazione Cuore di Maglietta
Via XXIV Maggio 15
Alessandria

Il terremoto non è proprio una figata.
Non lasciateli soli.
Non lasciamoli soli.



Cuore di Maglia® - Via XXIV Maggio 15 – 15121- Alessandria – www.cuoredimaglia.it
 Iscr. Reg. Vol. DDLW1 36 del   30/05/2011 





...dai ragazze, passaparola!! E' troppo importante!!